Vai al corpo del testo
Elisabetta Rollandini
  • Home
  • Chi sono
  • News
  • Terapie dell’età evolutiva
    • RITARDO DEL LINGUAGGIO
    • DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA)
    • DISTURBI DELL’ARTICOLAZIONE DELLA PAROLA O DI PRONUNCIA: DISLALIA
    • DEGLUTIZIONE ATIPICA E TERAPIA MIOFUNZIONALE
    • DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO
    • DISTURBI DEL FLUSSO DELLA PAROLA: BALBUZIE
  • Terapie di gruppo
    • DEGLUTIZIONE ATIPICA
    • DISLESSIA
    • DISFONIA
  • Terapie dell’età adulta
    • DISTURBI DEL LINGUAGGIO: DISARTRIA
    • DISTURBI DELLE FUNZIONI ORALI-ALTERAZIONE DELLA DEGLUTIZIONE: DISFAGIA
    • DEGLUTIZIONE ATIPICA
    • DISTURBI DEL FLUSSO DELLA PAROLA: BALBUZIE
    • DISTURBI DELLA VOCE: DISFONIE E IGIENE VOCALE
  • Contatti
Ricerca

DISTURBI DEL LINGUAGGIO: DISARTRIA

  • 12 giugno 201719 luglio 2017
  • by admin

 

 

COS’È

Si definisce “disartria” la difficoltà nell’articolazione delle parole e/o nella produzione della voce, dovuta a danno cerebrale o ictus.

 

TRATTAMENTO

L’intervento del logopedista è di supporto e potenziamento alle possibilità di comunicazione verbale. Si propongono esercizi di:

  • rilassamento
  • postura
  • mobilizzazione del cingolo scapolare
  • respirazione
  • motricità della muscolatura orofacciale
  • precisione articolatoria
  • vocalità ( durata, stabilità, intensità e frequenza )
  • prosodia

Quando l’intelleggibilità verbale è molto compromessa, con un minimo margine di miglioramento, è necessario l’utilizzo di strumenti per la comunicazione aumentativa-alternativa. Si utilizzeranno sia ausili tecnologici, sia la comunicazione gestuale.

DISTURBI DEL FLUSSO DELLA PAROLA: BALBUZIE
DISTURBI DELLE FUNZIONI ORALI-ALTERAZIONE DELLA DEGLUTIZIONE: DISFAGIA
©2017 Elisabetta Rollandini - P. Iva 02327320228 - Privacy Policy